Adriana Giotti sulla collana POLVERI



Sostenere la cultura e i cultori delle parole è moralmente necessario. Polveri è un grido contro la dissoluzione e l'indifferenza, è un tonico che rivitalizza la capacità di discernere il bene dal male e comprendere cause ed effetti della disfatta umana. Ma, soprattutto, è un tributo alle prerogative umane, alla ricerca delle bellezza e del valore della vita, alla contemplazione del tempo e dello spazio come elementi attraverso e verso i quali l'essere umano esiste. 
Chi è stanco di parolai e monologhisti, chi anela a riscoprire il potere e il senso delle parole, chi vuole approcciarsi alla poesia con la certezza di apprendere o rievocarne il senso, troverà nei versi di Mauro Macario e degli altri autori della collana, la luce, la forza e il coraggio che solo i veri poeti riescono ad esprimere.
Adriana Giotti



Commenti

Post popolari in questo blog

Giuseppe Capozza legge È STATO PER CAOS di Maria Pia Latorre

Il commento del poeta Paolo Ruffilli a IL CULTO DEL DISORDINE di M. Macario

"Notizie da una tribù resistenziale": Il poeta e regista Mauro Macario sulla collana "Polveri"