Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta 5

Lino Angiuli a proposito di Guido Oldani e del suo "Un sottopasso"

Immagine
Ebbene, finalmente รจ stato detto chiaramente: «certa poesia che fatica ad uscire dal guscio del recinto egoico finisce per negare e per negarsi al panta rei dell’Uno, acquattandosi dentro le quattro mura dello psichismo “privato”, in quanto si priva della prodigiosa possibilitร  di intervenire sulla cosiddetta realtร  con l’energia dell’intuizione/intenzione/azione. Il soggetto e l’oggetto non sarebbero piรน separabili in nome di discutibili e improbabili gerarchie categoriali». รˆ LINO ANGIULI a scriverlo su Ytali.com nel suo articolo ๐‘ƒ๐‘œ๐‘’๐‘ ๐‘–๐‘Ž ๐‘‘๐‘’๐‘– ๐‘ž๐‘ข๐‘Ž๐‘›๐‘ก๐‘–: ๐‘Ž ๐‘๐‘Ÿ๐‘œ๐‘๐‘œ๐‘ ๐‘–๐‘ก๐‘œ ๐‘‘๐‘’๐‘– ๐‘™๐‘–๐‘๐‘Ÿ๐‘– ๐‘‘๐‘– ๐บ๐‘ข๐‘–๐‘‘๐‘œ ๐‘‚๐‘™๐‘‘๐‘Ž๐‘›๐‘– ๐‘’ ๐‘€๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘๐‘œ ๐ต๐‘’๐‘™๐‘™๐‘–๐‘›๐‘– recensendo ๐‘ผ๐’ ๐’”๐’๐’•๐’•๐’๐’‘๐’‚๐’”๐’”๐’ di Guido Oldani e ๐‘ถ๐’“๐’Š๐’›๐’›๐’๐’๐’•๐’† ๐’„๐’‰๐’† ๐’„๐’Š ๐’”๐’‘๐’†๐’•๐’•๐’‚ di Marco Bellini. Cosรฌ Angiuli a proposito di Un sottopasso : «l’opera di Guido Oldani apparsa per i tipi di Tabula Fati (Chieti, 2025) con il titolo Un sottopasso. Lamento bilingue per Michele Ubaldi , (...) deve il sottotitolo a...

Gianni A. Palumbo prefaziona "Un sottopasso" di Guido Oldani

Immagine
L’annuncio dell’etร  del “postumano”, con l’individuo ‘oggettificato’ al punto che per parlare di relazioni tra persone si debba assimilarle ai loro panni e cappotti, era giร  vivido nel Cielo di lardo , raccolta che Guido Oldani pubblicava per Mursia nel 2008. Perchรฉ quelle idee fossero elevate a chiarezza concettuale, si doveva attendere il pamphlet oldaniano dal titolo Il Realismo Terminale (Mursia 2010), espressione, nell’era delle ‘pandemie abitative’, di una «poetica» che รจ anche «una lettura del mondo: una fase del cammino dell’umanitร  aperto a esiti possibili di segno opposto». Questa poetica ha avuto forza aggregante considerevole, fino a produrre nel 2014 un conseguente Movimento. Subito รจ stata evidente la tensione del Realismo Terminale all’impegno civile, con la sua luciditร  di sguardo sorretta dall’arma di un’ironia che, per ricorrere a un’espressione da Oldani riferita a Parini, รจ la vera «dinamite poetica». Gianni Antonio Palumbo A innervare Un sottopasso , silloge fino...