Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta collana

"Polveri senza confini che si rivelano con un raggio di luce": Marco Cinque ancora sulla collana POLVERI

Immagine
È con un discreto imbarazzo che mi accingo a ri-scrivere di una nuova collana di libri di poesia, di cui ho il privilegio e la gioia di far parte. La difficoltà per me sta proprio nel farne parte e al contempo scriverne, senza quel campanilismo letterario che può essere confuso con l'autoreferenzialità o persino sfociare in una sorta di conflitto di interessi. Dunque ripongo in un angolo quell'innato, dannatissimo pudore e provo ad esprimere, con quanta più onestà intellettuale mi sia possibile, quel che davvero penso. Inizio col dire che si tratta di P𝒐lveri - Collana di poesia Tabula fati , ideata e curata dall'amico e Compagno Vito Davoli . Non a caso ho scritto Compagno con la “C” maiuscola, perché Vito per me è una persona con cui poter davvero mettere in pratica la radice stessa di questa parola, una parola che diventa anche uno stile concreto e coerente di vita. Come testimoniava anche Mario Rigoni Stern , la parola Compagno deriva dal latino cum panis , cioè coloro...

"Notizie da una tribù resistenziale": Il poeta e regista Mauro Macario sulla collana "Polveri"

Immagine
Ci sono Apache irriducibili che pur essendo stati quasi tutti estinti dal Nuovo Impero Americano sopravvivono in una tribù post-moderna dentro a una malefica trasformazione similrobotica ai bordi di un prossimo futuro: i poeti del contrasto. Vivono clandestini organizzando azioni etiche di disturbo in una comunità di versi incendiari. Tale comunità si chiama POLVERI. I polverosi alzano polveroni incandescenti come le eruzioni vulcaniche e bruciano i piedi ai servi del Regime globale.  Mauro Macario Le scorribande poetiche di questi indiani conoscono il loro destino di estinzione epocale ma alla stregua dei loro eroici antenati non demordono e fidano sulla crescita consapevole di tutti i dispersi attendendoli in questa tribù ventosa, a volte tempestosa.  Le loro armi rudimentali, primitive sono le parole, affilate e affiliate, spesso con la punta avvelenata.  Molte frecce non colpiscono il bersaglio, altre lo abbattono. È il gioco odierno della vita sociale. Un gioco da sc...

"Fuoco alle Polveri", una riflessione di Marco Cinque

Immagine
Si potrebbe dire fuoco alle “P𝒐lveri”, la nuova collana curata da Vito Davoli, per le Edizioni Tabula Fati . A volte sembra quasi che le strade della poesia ti riportino in luoghi, tempi e dimensioni che riconosci come “casa”, qualcosa di familiare che ti lega, anche se non lo sapevi, anche se hai età diverse, anche se vieni da storie diverse, da città diverse. In questo progetto letterario, Vito ha deciso di imbarcarmi come primo ospite con la raccolta Apnea in versi . Sulla scialuppa poetica è salita anche l'amica e compagna Luciana Castellina, che ha arricchito il libro con una sua lettera critica introduttiva, totalmente estranea alle stucchevoli dinamiche accademiche. Poi il secondo passo mosso da Vito, che ha regalato alla collana un faro poetico nell'oscurità disumana che il mondo sta attraversando, con la pubblicazione di una maiuscola raccolta antologica di Mauro Macario. Il culto del disordine . Marco Cinque con Il culto del disordine di Mauro Macario Quando le voci...