ร uscito il nuovo volume di Alfredo Pรฉrez Alencart, GLI ESODI, GLI ESILI
ร finalmente disponibile il 6° volume della collana P๐lveri, curata da Vito Davoli per il Gruppo Editoriale Tabula Fati. Si tratta de GLI ESODI, GLI ESILI di Alfredo Pรฉrez Alencart nell'edizione italiana 2025 con traduzioni del curatore della collana e illustrazione di Miguel Elรญas.
Il testo รจ disponibile sul sito dell'editore a questo link: https://tabulafati.com/ec/product_info.php?products_id=2711
Presto disponibile nei migliori store online.
A. PรREZ ALENCART, Gli esodi, gli esili, trad. di Vito Davoli, Tabula fati, Chieti 2025
Acquistalo sul sito dell'editore
Acquistalo sul sito dell'editore
«Continuano gli esodi, gli esili, le migrazioni umane e si continua a fare, con fini xenofobi, un uso abietto delle disgrazie umane... Da due anni i miei editori e buoni amici Joรฃo Artur Pinto e Cristina Vale mi chiedevano un libro da pubblicare con il marchio delle Edizioni Labirinto, con sede a Fafe. Ho preferito che facesse parte di un volume giร pubblicato in Perรน, la mia prima patria, dall’Universitร di San Martรญn de Porres, nel 2014, Los รฉxodos, los exilios.
Quest’opera, poco conosciuta in Europa, raccoglie in cinque sezioni tutte le mie poesie e i miei quaderni sulle migrazioni. Ora pubblico solo il primo di essi, quello di piรน ampia portata universale, che porta il titolo generale dell’opera antologica. Curatela e traduzione dell’edizione italiana sono a carico di Vito Davoli, grande amico, eccellente poeta, rigoroso saggista e traduttore raccomandabile, che vive fra le cittร di Molfetta e Bisceglie, nel sud Italia, in Puglia. Per la parte italiana, ringrazio anche l’editore Marco Solfanelli, a capo del Gruppo Editoriale Tabula fati a Chieti, in Abruzzo.
E un rinnovato ringraziamento al mio amico fraterno Miguel Elรญas, professore all’Universitร di Salamanca e Pittore Maggiore che ha realizzato il dipinto di copertina dell’antologia peruviana e ora, per questa edizione, ha realizzato il commovente dipinto per la raccolta nella versione portoghese e in
quella italiana».
Alfredo Pรฉrez Alencart
Puerto Maldonado - Perรน (Maggio, 2025)
ALFREDO PEREZ ALENCART entra in P๐lveri con la silloge GLI ESODI, GLI ESILI, opera originaria del 2014/2015 edita solo in lingua castigliana e per la prima volta in edizione italiana con le traduzioni di Vito Davoli.
Alencart รจ poeta ispano-peruviano e professore ordinario dell’ Universitร di Salamanca dal 1987. Giร segretario della Cattedra di Poetica “Fray Luis de Leรณn” dell’ Universitร Pontificia di Salamanca (fra il 1992 e il 1998), รจ direttore, degli ๐๐ฏ๐ค๐ถ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ณ๐ฐ๐ด ๐ฅ๐ฆ ๐๐ฐ๐ฆ๐ต๐ข๐ด ๐๐ฃ๐ฆ๐ณ๐ฐ-๐ข๐ฎ๐ฆ๐ณ๐ช๐ค๐ข๐ฏ๐ฐ๐ด. ร anche membro della ๐๐ค๐ข๐ฅ๐ฆ๐ฎ๐ช๐ข ๐๐ข๐ด๐ต๐ฆ๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐ข ๐บ ๐๐ฆ๐ฐ๐ฏ๐ฆ๐ด๐ข ๐ฅ๐ฆ ๐ญ๐ข ๐๐ฐ๐ฆ๐ด๐ช́๐ข e della ๐๐ค๐ข๐ฅ๐ฆ๐ฎ๐ช๐ข ๐ฅ๐ฆ ๐๐ถ๐จ๐ญ๐ข๐ณ๐ฆ๐ด ๐ฅ๐ฆ ๐๐ฐ๐ฏ๐ต๐ช๐ท๐ฆ๐ณ๐ฐ๐ด.
La sua poesia รจ stata tradotta in circa 50 lingue e ha ricevuto, per l’insieme della sua opera, il ๐๐ณ๐ฆ๐ฎ๐ช๐ฐ ๐๐ฏ๐ต๐ฆ๐ณ๐ฏ๐ข๐ค๐ช๐ฐ๐ฏ๐ข๐ญ ๐ฅ๐ฆ ๐๐ฐ๐ฆ๐ด๐ช́๐ข ๐๐ช๐ค๐ฆ๐ฏ๐ต๐ฆ ๐๐ฆ๐ณ๐ฃ๐ข๐ด๐ช (Venezuela, 2009), il ๐๐ณ๐ฆ๐ฎ๐ช๐ฐ ๐๐ฐ๐ณ๐จ๐ฆ ๐๐ถ๐ช๐ญ๐ญ๐ฆ́๐ฏ ๐ฅ๐ฆ ๐๐ฐ๐ฆ๐ด๐ช́๐ข (Spagna, 2012), il ๐๐ณ๐ฆ๐ฎ๐ช๐ฐ ๐๐ถ๐ฎ๐ฃ๐ฆ๐ณ๐ต๐ฐ ๐๐ฆ๐ณ๐ฆ๐จ๐ณ๐ช๐ฏ๐ฐ (Brasile, 2015) e la ๐๐ฆ๐ฅ๐ข๐จ๐ญ๐ช๐ข ๐๐ช๐ฉ๐ข๐ช ๐๐ฎ๐ช๐ฏ๐ฆ๐ด๐ค๐ถ (Romania, 2017).
Recentemente gli รจ stato conferito un riconoscimento alla carriera anche in Italia, con il Premio "Antonio de Ferrandis" all'Eccellenza Letteraria Straniera in Gorizia, Capitale della Cultura Europea 2025.
Sue raccolte di poesie sono: ๐๐ข ๐ท๐ฐ๐ญ๐ถ๐ฏ๐ต๐ข๐ฅ ๐ฆ๐ฏ๐ฉ๐ฆ๐ค๐ฉ๐ช๐ป๐ข๐ฅ๐ข (2001); ๐๐ข๐ฅ๐ณ๐ฆ ๐๐ฆ๐ญ๐ท๐ข (2002); ๐๐ง๐ณ๐ฆ๐ฏ๐ฅ๐ข๐ด ๐ข๐ญ ๐ต๐ฆ๐ณ๐ค๐ฆ๐ณ ๐ฉ๐ช๐ซ๐ฐ ๐ฅ๐ฆ ๐๐ฎ๐ฑ๐ข๐ณ๐ฐ ๐๐ช๐ฅ๐ฐ๐ฏ (2003); ๐๐ข́๐ซ๐ข๐ณ๐ฐ๐ด ๐ฃ๐ข๐ซ๐ฐ ๐ญ๐ข ๐ฑ๐ช๐ฆ๐ญ ๐ฅ๐ฆ๐ญ ๐ข๐ญ๐ฎ๐ข (2006); ๐๐ฐ๐ฎ๐ฃ๐ณ๐ฆ๐ด ๐ต๐ณ๐ข๐ฃ๐ข๐ซ๐ข๐ฏ๐ฅ๐ฐ (2007); ๐๐ณ๐ช๐ด๐ต๐ฐ ๐ฅ๐ฆ๐ญ ๐๐ญ๐ฎ๐ข (2009); ๐๐ข๐ท๐ช๐ข ๐ฅ๐ฆ ๐ญ๐ข๐ด ๐๐ฏ๐ต๐ช́๐ฑ๐ฐ๐ฅ๐ข๐ด (2009); ๐๐ข๐ณ๐ต๐ฐ๐จ๐ณ๐ข๐ง๐ช́๐ข ๐ฅ๐ฆ ๐ญ๐ข๐ด ๐ณ๐ฆ๐ท๐ฆ๐ญ๐ข๐ค๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ๐ด (2011); ๐๐ข๐ณ๐จ๐ฆ๐ฏ๐ด ๐ฅ๐ฆ ๐ถ๐ฎ ๐ฎ๐ถ๐ฏ๐ฅ๐ฐ ๐ฐ๐ถ ๐๐ฐ๐ด๐ข๐ช๐ค๐ฐ ๐๐ถ๐ด๐ช๐ต๐ข๐ฏ๐ฐ (2011; edizione in lingua castigliana, 2022); ๐๐ณ๐ฐ๐ฏ๐ต๐ถ๐ข๐ณ๐ช๐ฐ ๐ฅ๐ฆ ๐๐ฏ๐ง๐ช๐ฏ๐ช๐ต๐ฐ (2012); ๐๐ข ๐ฑ๐ช๐ฆ๐ฅ๐ณ๐ข ๐ฆ๐ฏ ๐ญ๐ข ๐ญ๐ฆ๐ฏ๐จ๐ถ๐ข (2013); ๐๐ฆ๐ฎ๐ฐ๐ณ๐ช๐ข๐ญ ๐ฅ๐ฆ ๐๐ช๐ฆ๐ณ๐ณ๐ข๐ท๐ฆ๐ณ๐ฅ๐ฆ (2014); ๐๐ข๐ด๐ต๐ข ๐ฒ๐ถ๐ฆ ๐́๐ญ ๐ท๐ถ๐ฆ๐ญ๐ท๐ข (2014), ๐๐ฐ๐ด ๐ฆ́๐น๐ฐ๐ฅ๐ฐ๐ด, ๐ญ๐ฐ๐ด ๐ฆ๐น๐ช๐ญ๐ช๐ฐ๐ด (2015), ๐๐ญ ๐ฑ๐ช๐ฆ ๐ฆ๐ฏ ๐ฆ๐ญ ๐ฆ๐ด๐ต๐ณ๐ช๐ฃ๐ฐ (2016); ๐๐ฏ๐ต๐ฆ ๐ฆ๐ญ ๐ฎ๐ข๐ณ, ๐ค๐ข๐ญ๐ญ๐ฆ́ (2017), ๐๐ข๐ณ๐ณ๐ฐ ๐ฅ๐ฆ๐ญ ๐๐ข๐ณ๐ข๐ช́๐ด๐ฐ (2019) e ๐๐ญ ๐ด๐ฐ๐ญ ๐ฅ๐ฆ ๐ญ๐ฐ๐ด ๐ค๐ช๐ฆ๐จ๐ฐ๐ด (2021) e, infine, in uscita per i tipi delle Edizioni Tabula Fati, ๐๐ญ๐ช ๐ฆ๐ด๐ฐ๐ฅ๐ช, ๐จ๐ญ๐ช ๐ฆ๐ด๐ช๐ญ๐ช (2025).


Commenti